Con le Pergole Torino ogni momento sarà quello giusto per uno spritz con gli amici, un po’ di smart working o del semplice relax in giardino o sul terrazzo.
Vivi i tuoi spazi esterni tutto l’anno.
Una pergola è molto di più di una semplice copertura.
Installare una pergola significa valorizzare gli spazi esterni tutto l’anno, renderli un’estensione di quelli interni e vivibili in ogni situazione climatica. Estate e inverno.
Come scegliere la pergola giusta?
Devi sapere che esistono due principali tipi di pergola:
1) le pergole con telo in pvc dette anche “pergotende”
2) le pergole bioclimatiche con lamelle regolabili
In entrambi i casi, in base al tipo di struttura, è possibile scegliere tra:
– pergole autoportanti
– pergole addossate
La risposta è dipende. Gli aspetti da considerare sono:
– lo spazio disponibile;
– il tipo di utilizzo;
– il risultato estetico;
– non ultimo, il budget.
La pergotenda prevede un telo in pvc che offre un’ottima copertura in caso di sole o pioggia, si adatta meglio in contesti classici anche se mantiene raffinatezza ed eleganza grazie a dei montanti dal design curato.
La pergola bioclimatica, grazie alle lamelle in alluminio orientabili, consente di regolare meglio l’intensità della luce e la quantità d’aria all’interno, adattandosi bene in qualsiasi condizione metereologica, anche in inverno. Inoltre, il design unico delle pergole bioclimatiche conferisce uno stile decisamente moderno, essenziale e innovativo al tuo spazio outdoor.
In questo caso, oltre a fattori quali, il tipo di utilizzo e il budget, occorre valutare bene lo spazio disponibile.
Come è facile intuire, se si dispone di un ampio spazio, è preferibile installare una pergola autoportante, la quale permette di valorizzare meglio l’outdoor sia in termini pratici che estetici.
La pergola autoportante, in pratica, diventa uno spazio indipendente e a sè stante, che non deve per forza replicare lo stile dei tuoi interni.
Se, invece, lo spazio non è molto, allora le pergole addossate rimangono la scelta migliore.
Senza rinunciare, tuttavia, ad un bel risultato sia estetico che pratico. Il consiglio, in questo caso, è di rispettare lo stile dei tuoi interni nella scelta dell’arredamento in modo che il tuo spazio esterno risulti comunque armonioso con la tua casa.
Parliamo della fascia top di gamma dei serramenti. Si tratta di un serramento in legno con una copertura esterna in alluminio nel quale si fonde la bellezza del legno con la praticità dell’alluminio formando un serramento pratico, bello e molto resistente. Andiamo nel dettaglio. Il primo motivo di scelta è la bellezza, la naturalezza ed il calore che solo il vero legno può trasmettere al tatto, alla vista e all’olfatto.
Si tratta di serramenti altamente ecologici ed eco-sostenibili; l’isolamento termico è elevato, anche se varia in base alla tipologia di legno scelto (tenero o duro); hanno una durata nel tempo quasi eterna grazie alla parte esterna in alluminio che protegge in legno; non hanno bisogno di manutenzione, non occorrerà riverniciare le finestre come quelle solo in legno; non si raggiungono le dimensioni maxi dell’alluminio ma si possono realizzare infissi veramente importanti oppure con un effetto “tutto vetro”; possono essere realizzati in qualsiasi colorazione, verniciature e ossidazione con combinazioni di colori pressoché infinite per la parte esterna e verniciatura, poro aperto, legno naturale o spazzolatura per la parte interna in legno.
Tutti i comfort e gli automatismi delle pergole bioclimatiche
Per ottenere la protezione da intemperie come spiegato sopra, si possono installare integrate tecnologie come l’automazione completa del funzionamento delle lamelle orientabili, l’isolamento perimetrale con l’inserimento di guarnizioni in ogni singola lamella e le chiusure laterali per impedire totalmente il passaggio di acqua, vento, polvere e insetti.
Un elemento di unicità delle pergole bioclimatiche è l’illuminazione a led personalizzata a tua scelta.
Come funziona la pergola bioclimatica?
Le pergole bioclimatiche hanno la caratteristica di poter regolare le lamelle orientabili in alluminio in funzione del clima esterno.
Il meccanismo per orientare le lamelle può essere manuale o robotizzato ed il prezzo della pergola bioclimatica può variare proprio in base a come viene configurato.
Cosa succede in caso di pioggia e vento?
Se dovesse iniziare a piovere basterà chiudere completamente le lamelle, attraverso un semplice comando a distanza (se è stato installato il sistema robotizzato). Esse creeranno una copertura completamente impermeabile, in grado di far drenare l’acqua verso il terreno, attraverso apposite canaline che si trovano all’interno dei montanti.
Quali sono i vantaggi fiscali?
Ultimo ma sicuramente non meno importante, le pergole bioclimatiche sono incluse nelle detrazioni fiscali come schermatura solare e potrete detrarre il 50% della spesa in 10 anni.
Delta Porte Srl – Corso Casale 227 E/G 10132, Torino – P.IVA 11815090011
Privacy Policy
Contattaci subito su WhatsApp
Prenota ora il tuo appuntamento per essere meglio seguito dal nostro staff
Ci siamo dal martedì al sabato ore 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:30