Nuovo Logo Delta Porte

Infissi e serramenti Torino

Infissi Torino – Delta Porte. 

Delle finestre valide sono il modo migliore per abbattere la bolletta del riscaldamento e non solo. Ecco alcuni buoni motivi per sostituire i tuoi vecchi serramenti.

Le prestazioni delle finestre sono fondamentali

In inverno, per colpa degli spifferi, si disperde dalle finestre in media il 23% dell’energia normalmente utilizzata per riscaldare l’abitazione. Vuol dire buttare via ogni anno il 23% dei soldi della tua bolletta.

Il valore di dispersione (trasmittanza) può essere ridotto a seconda del materiale con cui è realizzato il serramento e dal tipo di vetro utilizzato.

Quali sono i migliori infissi per isolamento termico? 

La risposta dipende dal luogo e dal contesto di casa tua.

Puoi scegliere tra finestre in pvc, in alluminio e in legno. Tutto dipende dalle prestazioni che vuoi ottenere.

Scorri in basso per sapere come scegliere le giuste finestre.

Tipologie di serramenti

Come scegliere le finestre?

La finestra è un bene durevole ed è fondamentale investire nel modo corretto.

Se vivi in una zona di traffico elevato avrai esigenze di isolamento acustico, in campagna o in montagna di isolamento termico, al mare di anticorrosione.

Insomma, il luogo dove vanno installati i serramenti, il contesto abitativo in cui viviamo determineranno le caratteristiche prestazionali dei vostri nuovi serramenti.

La trasmittanza termica delle finestre

Più basso è il valore della trasmittanza, maggiori saranno l’isolamento e il comfort abitativo e minori saranno le spese di riscaldamento e di raffreddamento della casa.

L’isolamento acustico

Il rumore è una delle principali cause di stress, provoca danni alla salute e compromette la qualità della tua vita e del tuo riposo.

La posa in opera 

La posa in opera è più importante di quanto pensi: incide per il 70% sulle performance di un serramento. Un errore comune è quello, infatti, di acquistare i migliori serramenti ma poi non fare un buon lavoro di installazione.

Posare una finestra in modo scorretto permette la penetrazione di freddo, rumore ed esposizione ad altri agenti atmosferici.

Tipologia degli infissi Torino

Fai attenzione alla tipologia di finestra e di porta che vorresti installare e valutala in base alla conformazione della stanza: battenti troppo larghi possono rappresentare un problema in ambienti piccoli e, al contrario, finestre piccole possono illuminare ed areare poco un ambiente molto grande.

Tipi di apertura delle finestre

Esistono diverse soluzioni d’apertura delle finestre. Di seguito riportiamo le tre tipologie più vendute e più comuni:

1) apertura a battente;

2) apertura a vasistas (oppure sia a battente che a vasistas);

3) apertura scorrevole;

La tipologia più comune ed utilizzata è l’apertura a battente: è caratterizzata da una o più ante fissate al telaio con delle cerniere; hanno la chiusura posta al centro e si possono aprire lateralmente. Le finestre con apertura a vasistas, invece, sono formate da un’unica anta che non si apre lateralmente ma è fissata al telaio con dei perni che ne permettono l’apertura verticale, ideali nelle stanze dove c’è poco spazio. Le finestre scorrevoli sono, invece, adatte per le vetrate di grandi dimensioni. Delta Porte e Infissi Torino.

Infissi Torino in PVC

Una delle caratteristiche principali che contraddistingue i serramenti in PVC è l’impermeabilità: sono meno sensibili alle infiltrazioni d’acqua e al contempo resistono bene alle sollecitazioni del vento.

Richiedono poca manutenzione e sono particolarmente semplici da pulire. Sono ignifughe in quanto il PVC è un materiale auto-estinguente, che non alimenta le fiamme in caso di incendio. I profili che proponiamo sono ridotti e permettono di far entrare il 22% di luce in più nella tua abitazione.

I vetri sono esclusivamente vetrocamere con vetri extra-light, più trasparenti rispetto alle tradizionali lastre di vetro utilizzate per la produzione di vetrocamere e privi di piombo nocivo per la salute. La maniglia è collocata in posizione centrale anziché decentrata creando un’interazione armonica e simmetrica tra gli elementi.

L’opzione Colorfull permette di ottenere un realistico effetto legno anche sugli elementi interni della finestra, visibili quando le ante sono aperte.

Infissi Torino in legno

Grazie alle tecnologia odierna, le finestre in legno dispongono di standard qualitativi elevati e possono garantire una lunga durata.

Il legno viene protetto dagli agenti atmosferici tramite la verniciatura, realizzata con vernici ecologiche diluibili in acqua che non inquinano l’ambiente.

La trasmittanza termica dell’intera finestra assicura un livello di isolamento degno dell’edilizia passiva. Non ha bisogno di grandi manutenzioni ma al massimo di piccoli ripristini che, fatti nel modo corretto, non necessitano di grandi spese e di tanto tempo.

Inoltre, quasi il 100% della finestra in legno può essere riciclato e, in caso di mancato riciclaggio, va incontro ad un processo di biodegradazione naturale. Le finestre con forme atipiche sono realizzate più frequentemente in legno in quanto questo materiale garantisce una maggiore rigidità della costruzione.

Sono le finestre più ecosostenibili presenti sul mercato in quanto, nella maggior parte dei casi, sono realizzate con legni lamellari certificati provenienti da foreste a taglio controllato e ripiantumazione controllata.

Infissi Torino in alluminio

Gli infissi in alluminio sono molto luminosi in quanto vengono utilizzati profili sempre più sottili, slim, minimali, conferendo un aspetto molto moderno alla tua abitazione. Inoltre, è possibile realizzare vetrate di grandi dimensioni, difficili da realizzare con gli altri materiali, sia a battente sia scorrevoli.

Le finestre in alluminio possono essere personalizzate in qualsiasi colorazione: tinte RAL, effetto legno e ossidati. Le colorazioni sono eseguite a polvere a fuoco a 180 gradi e si possono ottenere rese opache, lucide, semilucide ed effetto acciaio.

I serramenti in alluminio sono di facile manutenzione in quanto basteranno pochi e semplici accorgimenti per mantenere intatte le qualità estetiche e funzionali dei serramenti. Non richiedono alcuna riverniciatura periodica e sarà sufficiente una pulizia con un panno e un detergente neutro.

L’alluminio è un materiale riciclabile al 100%. La formazione spontanea di uno strato di ossido, accentuata da alcuni trattamenti specifici, protegge i serramenti in alluminio rendendoli particolarmente resistenti alla corrosione.

Grazie alla tecnologia del taglio termico gli infissi in alluminio garantiscono eccellenti risultati in termini di isolamento termico riducendo i fenomeni di condensa su finestre e porte nel periodo invernale e proteggendovi dal caldo in estate e dal freddo in inverno.

Infissi Torino in legno e alluminio

Si tratta di un serramento in legno con una copertura esterna in alluminio. La bellezza del legno si fonde con la praticità dell’alluminio formando un serramento pratico, bello e molto resistente.

I vantaggi delle finestre in legno e alluminio sono:

isolamento termico elevato;

lunga durata grazie alla parte esterna in alluminio che protegge il legno;

manutenzione non necessaria, non occorrerà riverniciare le finestre come quelle solo in legno;

– adattabilità ad infissi di dimensioni notevoli;

– possibilità di realizzare un effetto “tutto vetro”;

– realizzabili in qualsiasi colorazione, verniciature e ossidazione con combinazioni di colori pressoché infinite per la parte esterna e verniciatura, poro aperto, legno naturale o spazzolatura per la parte interna in legno.

Le finestre in legno e alluminio sono disponibili con profili minimali, profili classici adatti a centri storici e ristrutturazioni di palazzi d’epoca, profili squadrati con alluminio complanare adatta per contesti moderni e la versione con anta e telaio complanare, cerniere a scomparsa, ferramenta antieffrazione e maniglia a scomparsa adatta per ambienti estremamente moderni.

Come scegliere gli infissi giusti?

10 cose da valutare prima dell’acquisto per non avere brutte sorprese dopo

Scopri come funziona l'ecobonus infissi

Finestre e Infissi Torino. La prima domanda che ci si fa è: qual è il miglior materiale per le finestre? Pvc, alluminio oppure il legno?

Ma prima di pensare al materiale bisogna soffermarsi sulle prestazioni che si vuole avere dalle proprie finestre. Se vivete in una zona di traffico elevato avrete esigenze di isolamento acustico, in campagna o in montagna di isolamento termico, al mare di anticorrosione.

Insomma, il luogo dove vanno installati i serramenti, il contesto abitativo in cui viviamo determineranno le caratteristiche prestazionali dei vostri nuovi serramenti.

Le prestazioni della finestra sono: la tenuta all’aria, all’acqua e al vento; l’isolamento termico; l’isolamento acustico; la sicurezza; la funzionalità. In inverno, per colpa degli spifferi, si disperde dalle finestre in media il 23% dell’energia normalmente utilizzata per riscaldare l’abitazione. Vuol dire buttare via ogni anno il 23% dei soldi della tua bolletta del gas. Questo valore di dispersione (trasmittanza) può essere ridotto a seconda del materiale con cui è realizzato il serramento e dal tipo di vetro utilizzato. Più basso è il valore della trasmittanza, maggiori saranno l’isolamento e il comfort abitativo e minori saranno le spese di riscaldamento e di raffreddamento della casa. Il rumore è una delle principali cause di stress, provoca danni alla salute e compromette la qualità della tua vita e del tuo riposo. Per proteggerti dai rumori fastidiosi devi scegliere finestre e vetri con alto valore d’isolamento acustico, il cui valore è espresso in decibel (dB). Più è alto questo valore maggiore sarà l’isolamento acustico e più serenamente dormirai durante la notte.

La posa in opera è più importante di quanto pensi: incide per il 70% sulle performance di un serramento. Stai buttando via i soldi se acquisti i migliori serramenti ma poi chi te li installa non fa un buon lavoro. Posare una finestra in modo scorretto permette la penetrazione di freddo, rumore e altri agenti atmosferici.

Scegliete sempre un’azienda certificata!

Serramenti Torino

L’importanza di scegliere finestre e infissi sicuri

La sicurezza è un altro aspetto importantissimo. I furti nelle case aumentano ogni anno e la maggior parte dei ladri entra forzando le finestre. Nessun serramento vi garantirà mai la certezza che un ladro non entri in casa vostra ma più è alta la classe antintrusione del serramento più impiega il ladro per entrare e più alte sono le probabilità che venga sentito.

Le finestre possono essere realizzate in varie forme, modelli, colori e personalizzazioni. Il serramento diventa un complemento d’arredo, integrandosi con la tua casa ed esprimendo la tua personalità. I serramenti sono una parte fondamentale delle abitazioni in quanto permettono il contatto tra l’esterno e l’interno assicurando l’ingresso di luce ed aria. In caso di costruzione o di ristrutturazione è quindi importante scegliere con attenzione i vostri nuovi infissi.

È fondamentale che i serramenti scelti assicurino una buona illuminazione, soprattutto nelle zone living come la cucina, le zone pasto ed il soggiorno. Magari prediligere profili sottili, minimali, che, soprattutto in situazioni di vani finestra piccoli, permetteranno un ingresso maggiore di luce.

Un altro fattore importante è la ventilazione. Il ricambio d’aria è fondamentale per mantenere l’ambiente salubre, far uscire l’anidride carbonica o gli odori generati dalla cottura dei cibi e prevenire la formazione di muffe.

State attenti anche alla tipologia di finestra e di porta che andrete ad installare e valutatela in base alla conformazione della stanza: battenti troppo larghi possono rappresentare un problema in ambienti piccoli e, al contrario, finestre piccole possono illuminare ed areare poco un ambiente molto grande. Le finestre e le porte balcone sono composte da vari elementi.

Il telaio è la parte più esterna e su questa sono presenti le guarnizioni che garantiranno la buona tenuta all’aria, all’acqua ed al rumore. Le ante vengono fissate al telaio tramite cerniere e rendono possibile l’apertura del serramento. I vetri si trovano all’interno delle ante e sono la parte più sensibile e i primi ad accusare la differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno dell’abitazione.

VETRI, PARAMETRI OTTICO-LUMINOSI

Tipi di apertura degli infissi e normativa

Svariate sono anche le soluzioni d’apertura. La tipologia più comune ed utilizzata è a battente: è caratterizzata da una o più ante fissate al telaio con delle cerniere; hanno la chiusura posta al centro e si possono aprire lateralmente. Quelle a bilico invece sono formate da un’unica anta che non si apre lateralmente ma è fissata al telaio con dei perni che ne permettono l’apertura verticale, ideali nelle stanze dove c’è poco spazio. Le finestre scorrevoli sono adatte per le vetrate di grandi dimensioni.

Se abiti in un condominio il colore dell’esterno del serramento è vincolato dall’estetica dello stabile. Scegliete sempre serramenti marchiati CE (che prevedano la certificazione dei requisiti obbligatori regolamentati dalla normativa UNI EN 14351-1). I serramenti certificati possono durare quasi in eterno, ovviamente bisogna prendersene cura. Ogni anno dovresti contattare un tecnico specializzato per effettuare il “tagliando” del tuo serramento: il tecnico controllerà le parti che potrebbero usurarsi con il tempo e l’utilizzo, registrare la ferramenta e, eventualmente, sostituire alcuni pezzi usurati.

SI PUO’ APPLICARE L’ECOBONUS QUANDO SI CAMBIA IL NUMERO DI ANTE?

Serramenti in pvc WnD

Sarebbe facile iniziare questa sezione dicendo che i serramenti in pvc sono economici. Vero, ogni giorno ci propongono serramenti in pvc sempre più economici ma non è la strada che vuole percorrere Delta Porte. Noi vogliamo la sicurezza di proporre un prodotto che non dia problemi ai nostri clienti attraverso una serie di servizi: puntualità nelle consegne, elevato standard qualitativo, continua ricerca e sviluppo del prodotto, prontezza nell’assistenza e nel servizio post-vendita, ecc.

Per questo, come abbiamo scelto Dierre leader nel settore della sicurezza, siamo diventati Elite Store WnD, leader nel settore dei serramenti in pvc. Basti pensare che producono 5000 finestre al giorno (una ogni 25 secondi, oltre 1.600.000 pezzi all’anno), hanno standard elevatissimi grazie a macchinari di ultima generazione e avanzati strumenti di controllo on-line, certificata q-zert (processo di produzione), ISO 9001:2008 (controllo e qualità) e certificato VOC (prodotti privi di sostanze tossiche), sono partner Casa Clima (il più importante Ente di Certificazione Energetica degli edifici) e tutti i prodotti sono corredati di certificato CE.

Hanno uno stabilimento interno per la produzione di vetrocamere basso emissive tra i più moderni d’Europa e sono dotati di un reparto di ricerca e sviluppo orientato alla progettazione di soluzioni sempre più performanti con sistemi brevettati.

Finestre WnD Torino

I vantaggi di scegliere serramenti in pvc WnD

Ricordatevi che state comprando un bene durevole e che il più delle volte è proprio vero il detto “chi meno spende più spende”. Una delle caratteristiche principali che contraddistingue i serramenti in pvc Oknoplast è l’impermeabilità: sono meno sensibili alle infiltrazioni d’acqua e al contempo resistono bene alle sollecitazioni del vento.

Non hanno bisogno di grande manutenzione e non sono particolarmente difficili da pulire. Sono ignifughe in quanto il pvc è un materiale auto-estinguente, che non alimenta le fiamme in caso di incendio. I profili che proponiamo sono ridotti e permettono di far entrare il 22% di luce in più nella tua abitazione.

I vetri sono esclusivamente vetrocamere con vetri extra-light, più trasparenti rispetto alle tradizionali lastre di vetro utilizzate per la produzione di vetrocamere e privi di piombo nocivo per la salute. La maniglia è collocata in posizione centrale anziché decentrata creando un’interazione armonica e simmetrica tra gli elementi.

Insomma, siamo Partner di un’azienda che non si limita a produrre finestre: le inventa.

Misure infissi e serramenti

Serramenti in legno

I serramenti in legno, oltre a garantire ottime prestazioni, trasmettono una sensazione di benessere e di calore, hanno un colore caldo e la loro venatura è piacevole al tatto.

Iniziamo a sfatare un mito: le finestre in legno prodotte attualmente sono completamente diverse da quelle vendute qualche decina di anni fa. La tecnologia è cambiata notevolmente, si utilizzano apparecchiature più moderne, capaci di garantire standard qualitativi elevati e un’ottima durata. Il legno è sottoposto a processi di essiccatura che garantiscono la massima stabilità nel tempo.

La durata è uno dei problemi più sentiti dai consumatori che scelgono il più delle volte a materiali alternativi con la convinzione che questi durino più a lungo. In realtà questo dipende dalla loro qualità, pensate ai portali delle chiese o ai serramenti di palazzi storici che, dopo molti decenni, svolgono ancora la loro funzione egregiamente. L’uomo utilizza da secoli il legno come materiale da costruzione.

Infiltrazioni d’acqua dalle finestre

Perché scegliere i serramenti in legno?

Il legno viene protetto dagli agenti atmosferici tramite la verniciatura, realizzata con vernici ecologiche diluibili in acqua che non inquinano l’ambiente. Gli infissi in legno garantiscono parametri tecnici molto buoni grazie a particolari soluzioni costruttive ed all’utilizzo di vetrocamera sempre più performanti.

La trasmittanza termica dell’intera finestra assicura un livello di isolamento degno dell’edilizia passiva. Non ha bisogno di grandi manutenzioni ma al massimo di piccoli ripristini che, fatti nel modo corretto, non necessitano di grandi spese e di tanto tempo.

Inoltre, quasi il 100% della finestra in legno può essere riciclato e, in caso di mancato riciclaggio, va incontro ad un processo di biodegradazione naturale. Le finestre con forme atipiche sono realizzate più frequentemente in legno in quanto questo materiale garantisce una maggiore rigidità della costruzione.

Sono le finestre più ecosostenibili presenti sul mercato in quanto, nella maggior parte dei casi, sono realizzate con legni lamellari certificati provenienti da foreste a taglio controllato e ripiantumazione controllata. Scegliendo quindi un infisso in legno fate una scelta ecologica utilizzando una materia prima presente in natura.

QUALI SONO I MASSIMALI PER I CASSONETTI?

Serramenti in Legno Alluminio

Parliamo della fascia top di gamma dei serramenti. Si tratta di un serramento in legno con una copertura esterna in alluminio nel quale si fonde la bellezza del legno con la praticità dell’alluminio formando un serramento pratico, bello e molto resistente. Andiamo nel dettaglio. Il primo motivo di scelta è la bellezza, la naturalezza ed il calore che solo il vero legno può trasmettere al tatto, alla vista e all’olfatto.

Si tratta di serramenti altamente ecologici ed eco-sostenibili; l’isolamento termico è elevato, anche se varia in base alla tipologia di legno scelto (tenero o duro); hanno una durata nel tempo quasi eterna grazie alla parte esterna in alluminio che protegge in legno; non hanno bisogno di manutenzione, non occorrerà riverniciare le finestre come quelle solo in legno; non si raggiungono le dimensioni maxi dell’alluminio ma si possono realizzare infissi veramente importanti oppure con un effetto “tutto vetro”; possono essere realizzati in qualsiasi colorazione, verniciature e ossidazione con combinazioni di colori pressoché infinite per la parte esterna e verniciatura, poro aperto, legno naturale o spazzolatura per la parte interna in legno.

Ecobonus Serramenti

Qualità e lunga durata: i vantaggi dei serramenti in legno alluminio

Sono sicuramente molto costose ma se si divide il costo per la durata nel tempo degli infissi ci si rende conto che non è poi così costoso come sembra al primo impatto. È un investimento che si ripaga nel tempo. Nella scelta dovrete prestare molta attenzione a come vengono collegati i due materiali.

Avendo dilatazioni diverse occorre un sistema che garantisca il movimento del legno e dell’alluminio e che rimanga stabile nel tempo. Da Delta Porte potrete scegliere tra profili minimali, profili classici adatti a centri storici e ristrutturazioni di palazzi d’epoca, profili squadrati con alluminio complanare adatta per contesti moderni e la versione con anta e telaio complanare, cerniere a scomparsa, ferramenta antieffrazione e maniglia a scomparsa adatta per ambienti estremamente moderni.

Come eliminare la condensa delle finestre

Serramenti in alluminio WnD

I serramenti in alluminio rappresentano l’incontro tra tradizione ed innovazione, sono capaci di conciliare design, resistenza, luminosità con eccezionali prestazioni di isolamento e di tenuta agli agenti atmosferici. L’alluminio si presta molto bene ad essere personalizzato in qualsiasi colorazione: tinte RAL, effetto legno e ossidati. Le colorazioni sono eseguite a polvere a fuoco a 180 gradi e si possono ottenere rese opache, lucide, semilucide ed effetto acciaio.

OBBLIGHI SUL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER LA POSA DEI SERRAMENTI

I serramenti in alluminio: una scelta ecologica e di valore

È un materiale leggero e flessibile, facile da lavorare e allo stesso tempo molto resistente e solido. Molto duttile, adatto ad essere piegato e lavorato per ottenere serramenti nelle forme più diverse. Di facile manutenzione in quanto basteranno pochi e semplici accorgimenti per mantenere intatte le qualità estetiche e funzionali dei serramenti, non sarà necessaria alcuna riverniciatura periodica ma solamente una pulizia con un panno e un detergente neutro.

È un materiale riciclabile al 100%. La formazione spontanea di uno strato di ossido, accentuata da alcuni trattamenti specifici, protegge i serramenti in alluminio rendendoli particolarmente resistenti alla corrosione. Grazie alla tecnologia del taglio termico gli infissi in alluminio garantiscono eccellenti risultati in termini di isolamento termico riducendo i fenomeni di condensa su finestre e porte nel periodo invernale e proteggendovi dal caldo in estate e dal freddo in inverno.

Sono anche eccellenti in materia di isolamento acustico e hanno un’ottima performance contro gli agenti atmosferici. Non rilasciano alcuna sostanza nociva e, grazie alle sue proprietà chimiche, si presentano ignifughi ed innocui anche in caso di surriscaldamento. Usando particolari accessori sono in grado di essere molto resistenti all’effrazione.

Sono infissi molto luminosi in quanto vengono utilizzati profili sempre più sottili, slim, minimali, dando un aspetto molto moderno alla vostra abitazione. Inoltre, è possibile realizzare vetrate di grandi dimensioni, difficili da realizzare con gli altri materiali, sia a battente sia scorrevoli.

Appuntamento con Delta Porte

Prenota ora il tuo appuntamento per essere meglio seguito dal nostro staff

Ci siamo dal martedì al sabato ore 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:30