Zanzariere e frangisole
Sono un accessorio indispensabile per proteggerci da zanzare ed insetti. Prima di scegliere la zanzariera da comprare dovreste capire la differenza delle varie tipologie e, solo a quel punto, optare per quella che si adatta meglio alle vostre esigenze.
Zanzariere: le tipologie principali
Esistono due categorie principali: le zanzariere verticali (per le finestre) e quelle orizzontali (per le porte balconi). Le varie tipologie di zanzariere sono: a rullo, ad incasso, a battente, scorrevoli e plissettata.
Le zanzariere a rullo sono le più comuni e il meccanismo di chiusura si fonda sulla presenza di guide laterali che consentono alla rete di scorrere fluida rendendo questo modello comodo da utilizzare e da pulire. Lo svantaggio è che non si possono montare dappertutto: se avete in casa finestre molto piccole o porte con forme e dimensioni particolari questa non è la giusta soluzione per voi.
Le zanzariere ad incasso sono utili se si ha l’esigenza di integrarla nel monoblocco del serramento nascondendo così alla vista il profilo di alluminio.
Le zanzariere plissettate sono ideali quando avete finestre piccole o porte di passaggio in casa. Sono dotate di una struttura a molla che consente di regolare l’apertura del pannello a seconda delle proprie esigenze.
Quelle a battente sono ideali per chi ha porte balcone che costituiscono punti di passaggio che si affacciano su terrazzi e balconi. Si possono avere ad un’anta o a due ante e la struttura è in alluminio con la rete in fibra di vetro.
Facile da aprire e chiudere è adatta a chi ha cani o gatti in casa perché vi si può applicare anche un’apposita porticina passa gatto. È necessario tenere presente che il prezzo delle zanzariere varia a seconda della scelta del tipo di telaio e di rete.
Per le zanzariere resistenti e durevoli nel tempo occorre optare sulla qualità, ma anche su una corretta manutenzione pulendole regolarmente con prodotti non particolarmente aggressivi (sgrassatore e spugna morbida). Se siete allergici allora scegliete la tipologia di rete antipolline.
FRANGISOLE
I sistemi di schermature frangisole aiutano a schermare efficacemente la nostra abitazione, nel periodo estivo, senza rinunciare ad un design ricercato ed elegante. Sono strutture, costituite da lamelle, poste sulle facciate degli edifici con l’obiettivo di proteggere gli ambienti interni dai raggi solari senza privarli di aria e luce.
Possono essere fatti in metallo, in cemento, in legno oppure in alluminio: sono un prodotto versatile le cui caratteristiche s’integrano armoniosamente con l’edificio. Non sono solo sinonimi di design ma anche di risparmio in termini di consumo energetico, limitando l’accesso dei raggi solari ed evitando l’innalzamento delle temperature in casa e questo eviterà l’uso prolungato di sistemi di climatizzazione con un conseguente risparmio in bolletta.
Funzioni e tipologie di frangisole
Oltre la funzione del controllo solare, dell’ombreggiamento e del comfort termico hanno anche una grande resistenza agli agenti atmosferici utili anche durante la stagione invernale per circoscrivere l’effetto del raffreddamento del vento.
I pannelli idei frangisole sono composti da lamelle che possono essere fisse oppure orientabili. Nel primo caso la loro posizione deve essere studiata in modo veramente accurato in funzione della posizione del sole nei diversi momenti del giorno.
Le lamelle devono essere opportunamente direzionate e inclinate per difendere efficacemente l’edificio: con uno studio attento potrete garantire il giusto comfort termico durante tutto l’anno. I sistemi mobili, invece, sono dotati di meccanismi (manuali o elettrici) che vi permetteranno di regolare l’ombreggiamento in modo ideale secondo le vostre esigenze.
Possono essere sistemi orizzontali oppure orizzontali: nel primo caso i pannelli sono maggiormente performanti nelle zone esposte a sud mentre i secondi si rivelano più efficienti nel caso di facciate esposte a est o ad ovest poiché consentono di riparare la casa dai bassi raggi del sole di mattina e di pomeriggio.
L’alluminio è la giusta scelta per realizzare i frangisole, dal design moderno e minimale, dal grande impatto visivo e dalle alte prestazioni in termini di efficienza. Leggeri ed adattabili si integrano armoniosamente con la facciata conferendo uno stile contemporaneo alla casa. Molto leggeri ma molto resistenti all’acqua, alla corrosione e ai raggi ultravioletti.